Arrivando da Piacenza ci si dirige sulla sinistra, dove ha sede la maggior parte degli edifici storici del paese. Il primo edificio rilevante che si incontra è il Castello medievale, costruito dai Malaspina, attualmente sede del municipio. Più avanti la Chiesa di San Germano antica pieve riedificata e decorata nel secolo scorso, mantiene all'interno un impressionante ciclo di affreschi di Luciano Ricchetti, mentre di fianco all'edificio sorge la torre campanaria, costruita sul basamento della torre romanica.
Interessante anche il Torrazzo, costruito nel XVI secolo e poi rimaneggiato, ancora oggi di proprietà privata.
Per raggiungere invece lo storico Oratorio di San Giacomo, del XII secolo, occorre spostarsi dalla parte opposta, dove si trovano anche belle residenze di proprietà privata.