La Roccia Cinque Dita è un affioramento ofiolitico a cavallo tra le valli del Ceno e del Nure nel territorio comunale di Farini. Meta di
alpinisti, la si raggiunge dal Passo delle Pianazze.
Il Monte Lama, con i suoi 1346 metri di altezza e il fascino delle sue rocce e della vegetazione, è raggiungibili con itinerari di trekking
dal Passo delle Pianazze.
Il monte Castellaro, costituito da roccia ofiolitica, domina l'abitato di Groppallo raggiungendo i 1005 metri di altezza. Qui sorge la
Chiesa dell'Assunta, che con la sua forma inconfondibile si individua in lontananza.
Al Passo della Cappelletta, posto sul valico tra il Nure e il Perino, si può visitare il piccolo edificio di culto eretto nel 1897 dedicato alla
Madonna del Carmine.
Il Monte Aserei, con i suoi 1432 metri di altezza, offre una vista spettacolare su Val Nure e Val Trebbia ed è meta di escursioni grazie alla
presenza di sentieri adatti
al trekking.
Nella valle del Crocelobbia, torrentello che ha principio dal giogo del Monte Albareto e scorre passando da Nicelli verso il Nure, sono
state identificate delle rocce di pirossenite serpentinizzata, tracce di un'antica attività magmatica.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioniOK