Il Coro Polifonico “San Fermo” è nato nel 2006, sotto la direzione del Mo Massimiliano Pancini e la presidenza del Cav. Mario Fermi; ha preso il nome dal Santo Patrono del Paese, sotto la cui statua, posta nella cantoria, il coro parrocchiale ha animato per anni la liturgia nella Chiesa di Carpaneto.
Il coro S. Fermo è derivato infatti dal coro liturgico, che ha cominciato la sua attività dal 2004 per le festività del Santo Patrono di Carpaneto.
Nella prima formazione e fino al 2009 Elena Pancini è stata organista del coro.
Nell’Aprile 2005 ha collaborato nell’esecuzione del Concerto “La Passione” di Beppe Cantarelli (diventando parte del “Millenium Choir”) e nel Dicembre 2005 al Concerto del ”Magnificat” tenutosi nella Cattedrale di Prato e a quello del “Vergine Madre” tenutosi nel Duomo di Piacenza.
E' presente in diversi eventi musicali quali i concerti natalizi e quelli estivi, sia nelle solennità civili (25 Aprile e 4 Novembre), sia in numerosi concerti di beneficenza.
Il Coro S. Fermo ha collaborato con le Associazioni Locali come Aido, Avis e Pro Loco
Tra le varie collaborazioni si ricordano quelle con il coro 'Le Ferriere' di Ferriere, per la realizzazione del Concerto 'Il nostro Natale' al quale collaborano da anni anche la locale Sezione Alpini e il Circolo Fotografico; o per la manifestazione “Not(t)e d’estate”.
Il coro ha tra i suoi scopi il recupero e l’esecuzione di un repertorio popolare che esegue all'interno dell’estate culturale, organizzata dall’Amministrazione Comunale a favore degli abitanti di Carpaneto.
Attualmente composto da 24 elementi,il coro è diretto dal Maestro Massimiliano Pancini dal 2003 e il suo Presidente è dal 2009 il Sig. Valter Peracchi.