Attività didattiche al Castello di Fulignano
Percorso della frutta, dell'uva, dei cereali e del medioevo; le proposte di attività didattiche per il 2012
L'azienda agrituristica del castello di Fulignano da diversi anni propone con successo attività didattiche rivolte alle scuole per approfondire la conoscenza della terra e dei suoi prodotti e la loro trasformazione attraverso un percorso che stimola la curiosità dei bambini, li fa partecipare alla trasformazione dei prodotti ed è insieme occasione di svago.
IL PERCORSO DELL'UVA:
1° proposta: mezza giornata, costo 5,00 Euro cad
-Visita al vigneto dell'azienda agricola per imparare le diverse varietà dell'uva.
-Metodi di conservazione dell'uva: uva da tavola 'verdea', marmellata, centrifuga e mosto.
2° proposta:giornata intera, con pranzo in azienda: costo 13,00 Euro cad
-Visita al vigneto dell'azienda agricola per imparare le diverse varietà dell'uva.
-Metodi di conservazione dell'uva: uva da tavola 'verdea', marmellata, centrifuga e mosto.
-ore 10.00 degustazione con tè a sorpresa e crostata con marmellata d'uva.
-ore 11.00 laboratorio con pan d'uva.
-ore 12.30 pranzo con prodotti tipici locali da concordare con gli insegnatni.
-A fine giornata verrà consegnato un omaggio di prodotti da forno dell'azienda.
IL PERCORSO DEI CEREALI:
1°proposta: mezza giornata, costo 5,00 Euro cad
- Visita all'azienda agricola
-storia dell'uso in cucina dei cereali di antiche varietà, farro frumento integrale, orzo e mais.
-ore 11.00 laboratorio biscotti ai 3 cereali
2° proposta:giornata intera, con pranzo in azienda, costo 13,00 Euro cad
- Visita all'azienda agricola
-storia dell'uso in cucina dei cereali di antiche varietà, farro frumento integrale, orzo e mais.
-ore 10.00 degustazione con biscotti ai cereali e tè a sorpresa
-ore 11.00 laboratorio da concordare con gli insegnanti a scelta tra: biscotti tre cereali- ciambelline integrali o chisolini della nonna all'olio di oliva dolci o salati.
- ore 12.30 pranzo con i prodotti tipici locali da concordare con gli insegnanti.
-A fine giornata verrà consegnato un omaggio di prodotti da forno dell'azienda.
IL PERCORSO DELLA FRUTTA:
1°proposta:mezza giornata, costo 5,00 Euro cad
-Visita all'azienda agricola
-Alla scoperta delle varietà di frutta antica
-Fioritura e raccolta della nostra frutta
-Metodi di conservazione:trasformazione in frutta sciroppata e in varie confetture
2° proposta: giornata intera, con pranzo al sacco, costo 8,00 Euro cad
-Visita all'azienda agricola
-Alla scoperta delle varietà di frutta antica
-Fioritura e raccolta della nostra frutta
-Metodi di conservazione:trasformazione in frutta sciroppata e in varie confetture
-Ore 11.00 laboratorio con biscotti ripieni di frutta
3° proposta: giornata intera, con pranzo in azienda, costo 13,00 Euro cad
Visita all'azienda agricola
-Alla scoperta delle varietà di frutta antica
-Fioritura e raccolta della nostra frutta
-Metodi di conservazione:trasformazione in frutta sciroppata e in varie confetture
- ore 10.00 degustazione con tè a sorpresa e crostata con marmellata
- ore 11.00 laboratorio con biscotti ripieni di frutta
- ore 12.30 pranzo con i prodotti tipici locali da concordare con gli insegnanti.
-A fine giornata verrà consegnato un omaggio di prodotti da forno dell'azienda.
IL PERCORSO DEL MEDIOEVO
1° proposta: mezza giornata, 5,00 Euro cad
- alla scoperta delle tradizioni, degli usi e costumi nel'età medievale.
- Possibilità di visitare il "Museo della pigiatura" nelle cantine del maniero.
- Lavorazione della lana: dalla pecora alla tinteggiatura.
2° proposta: giornata intera con pranzo al sacco, 8,00 Euro cad
- alla scoperta delle tradizioni, degli usi e costumi nel'età medievale.
- Possibilità di visitare il "Museo della pigiatura" nelle cantine del maniero.
- Lavorazione della lana: dalla pecora alla tinteggiatura.
- Laboratorio di panini medievale
3° proposta: giornataintera con pranzo in azienda, 13,00 Euro cad
- alla scoperta delle tradizioni, degli usi e costumi nel'età medievale.
- Possibilità di visitare il "Museo della pigiatura" nelle cantine del maniero.
- Lavorazione della lana: dalla pecora alla tinteggiatura.
- Ore 10.00 degustazione con tè a sopresa e pan di noci.
- Ore 11.00 laboratorio di panini medievale
- Ore 12.30 pranzo a base di tortelli di zucca e salsiccia con castagne.
-A fine giornata verrà consegnato un omaggio di prodotti da forno dell'azienda.