Trekking sul monte Osero
Dalla Chiesa di S. Lorenzo di Calenzano situata a 703 mt di altitudine parte il segnavia 181, che tiene la rotabile fino a Piccoli, dove alla fontana, e vicino all'Oratorio di San Rocco, devia lungo uno stradello che, a destra si dirige alla cascino "Lago di Bens".
Qui, ancora a destra, una stradina si innalza con moderata pendenza, toccando ben presto la costa che domina l'abitato di Leggio (ore 0,30).
Passando un rudere, prosegue costeggiando le propaggini del Monte Osero fino ad immettersi sul sentiero 001, proveniente dal passo del Cerro (1058 mt. ore 0,30). Il percorso ora più ripido e faticoso, si snoda verso sud, lungo il crinale, in un bosco di faggio, andando a sbucare sugli ampi prati che nascondono la vetta del Monte Osero (1301 mt, ore 0,45). Dalla cima, direzione sud-ovest, si segue il reticolato al limitare della parete boscosa strapiombante, si supera a sinistra un risalto roccioso per giungere sulla panoramica Costa Suriana, dove si svolta a destra.
Entrati nella faggeta, si scende e si traversa il Rio del Buco (1050 mt, ore 0,30) poi, avvicinandosi a Calenzano il sentiero si addolcisce. Attraverso radure e coltivi, si godono ampi panorami sulla Val Perino sottostante, si raggiunge la rotabile verso la Chiesa (ore 0,45).