• Eventi
  • Fiera della Pancetta e della Primavera

Fiera della Pancetta e della Primavera

Ponte dell'Olio

Fiera della Pancetta e della Primavera
Domenica 7 maggio 2023 a Ponte dell’Olio si svolge la 19esima edizione di Fiera della Pancetta Piacentina Dop e Fiera di Primavera

L'attesa manifestazione fieristica è dedicata alla Pancetta Piacentina Dop, uno dei 3 salumi piacentini tutelati, con coppa e salame. 
Prodotto tipico del territorio la pancetta è celebrata con degustazioni, mostre a tema, laboratori per i ragazzi, a disposizione del pubblico vi è inoltre l'area ristorazione. 

Via Veneto e via Roma sono il fulcro della Fiera di Primavera. Gli stand della includono bancarelle di artigianato e di oggettistica di qualità. 
Nella giornata festiva i negozi restano aperti. 

Programma 
Stand fieristici lungo via Vittorio Veneto e negozi aperti tutto il giorno dalle 9.00 alle 19.00. 

Apertura stand Pancetta d'Autore 

Quando: ore 9.30 
Dove: Via Vittorio Veneto (Piazza Alpini) 
Vendita delle pancette Riserva del Borgo: 30 pancette con stagionatura 12 mesi prodotte dai salumifici pontolliesi. 

Laboratorio per bambini 
Quando: ore 10.00 
Dove: Via Vittorio Veneto (Piazza Alpini) 
In cucina con MaterKids, improvvisati un grande chef e vieni a cucinare con noi dolcetti e pasta golosissima. 

Apertura stand di Valore Valnure 
Quando: ore 11.00 Piazza degli Alpini 
Enoteca delle cantine del territorio 

Inaugurazione ufficiale XIX edizione Fiera della Pancetta 
Quando: ore 11.00 
Dove: Via Vittorio Veneto (Piazza Alpini) 
Tagli del nastro con le autorità ed esibizione  e sfilata del Corpo Bandistico Pontolliese. 

Pranzo all'insegna della Pancetta 
Quando: dalle ore 12.00 
Menù dedicati e piatti a tema in tutti i ristoranti locali e Truck Food

Esibizione Corpo Bandistico Pontolliese con Majorettes 
Quando: ore 15.00 Piazza Alpini 

Caccia al Sorriso 
Quando: ore 15.00 
Dove: Partenza da Scuola materna "G. Rossi" e arrivo allo stand dell'Associazione MasterKids
Caccia ai sassi del Sorriso nascosti in paese (attività per bambini della scuola materna e Primaria). A seguire laboratorio in cucina con MasterKids 

Storia e racconti dei commerci agroalimentari a Ponte dell'Olio 
Quando: ore 15.00 
Dove: Punto di ritrovo alla Chiesa di San Rocco
Itinerario culturale al borgo. 

Ponte t'incanta 
Quando: ore 17.00 
Dove: Sala esposizioni - Fornaci 
Esibizione del Coro Montenero di Ponte dell'Olio diretto da Mario Azzali, Coro Gerberto di Bobbio diretto da Edo Mazzoni e Coro Valle del Lambro di Besana in Brianza diretto da Marco Villa.

Area ristorazione in Piazza Alpini aperta tutta la giornata

  • Scopri il Territorio
    Scopri il Territorio
  • Dove Mangiare
    Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Itinerari
    Itinerari
  • Eventi
    Eventi
  • Curiosità e Tipicità
    Curiosità e Tipicità
Visit Emilia | visit the Italian food valley
Emilia Romagna Turismo – Sito ufficiale di informazione turistica
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Viale del Castello, 2
29020 Grazzano Visconti
tel. +39 0523.870997
iat@valnure.info
© Tutti i diritti sono riservati
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +
powered by Infonet Srl Piacenza