• Eventi
  • I Quaderni di Cassimoreno

I Quaderni di Cassimoreno

Pieve di Revigozzo, Bettola

I Quaderni di Cassimoreno
Giovedì 10 agosto la Chiesa di San Michele Arcangelo a Pieve di Revigozzo ospiterà il primo evento della rassegna "Di Pieve in Pieve", dal titolo
"I quaderni di Cassimoreno".

PROGRAMMA

Quando: partire dalle 19.30
Degustazione di miele locale e laboratorio di land art dedicato ai più piccoli, seguiti poi dalla visita guidata alla scoperta della chiesa, delle origini del luogo e della sua toponomastica. 

Quando: ore 21.00 
Suggestivo concerto “I Quaderni di Cassimoreno”, opera del giovane compositore Federico Perotti. 

Arriva quindi nella “sua” Val Nure l’interpretazione musicale contemporanea che trova le proprie radici nella pubblicazione “Le castagne sotto la neve”, di Umberto Petranca e Maurizio Ottolini, raccolta di temi scolastici dei bambini della piccola scuola di Cassimoreno nell’anno 1924-25, rinvenuti in una cassa conservata dalla maestra Celestina Rossi, poi allontanata a causa del suo diniego al regime fascista. Il concerto per organo e strumenti verrà diretto dal M° Perotti, la musica verrà accompagnata da una videoinstallazione (a cura di Concorto Film Festival) e dalle letture dell’attore e autore Umberto Petranca. 

Direttore: Federico Perotti 
Film: Katharina Huber 
Voce recitante: Umberto Petranca 
Flauto: Zoë Rasmussen | Violino: Sara Sole Stojmenov | Trombone: Tiziano Mazzoleni | Percussioni: Jacqueline Ferreira Dourado, Kateryna Liashchevska | Organo: Francesco Leporatti

Ingresso libero e gratuito

  • Scopri il Territorio
    Scopri il Territorio
  • Dove Mangiare
    Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Itinerari
    Itinerari
  • Eventi
    Eventi
  • Curiosità e Tipicità
    Curiosità e Tipicità
Visit Emilia | visit the Italian food valley
Emilia Romagna Turismo – Sito ufficiale di informazione turistica
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Viale del Castello, 2
29020 Grazzano Visconti
tel. +39 0523.870997
iat@valnure.info
© Tutti i diritti sono riservati
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +
powered by Infonet Srl Piacenza