L'abete bianco
Gli abeti bianchi che si incontrano sul Monte Nero non raggiungono mai altezze elevate, al massimo 10 metri, e sono alberi plurisecolari (alcuni esemplari hanno 350 anni).
Si sono diffusi durante l'era post-glaciale (a partire da 8000 anni fa) nell'Appennino, quando il clima era più caldo e asciutto dell'attuale. Con il determinarsi di un clima più fresco e umido (circa 2500 anni fa) l'abete bianco ha ceduto spazio al faggio che tuttora domina i nostri monti.