L'abete bianco

L'abete bianco
Gli abeti bianchi che si incontrano sul Monte Nero non raggiungono mai altezze elevate, al massimo 10 metri, e sono alberi plurisecolari (alcuni esemplari hanno 350 anni).
Si sono diffusi durante l'era post-glaciale (a partire da 8000 anni fa) nell'Appennino, quando il clima era più caldo e asciutto dell'attuale. Con il determinarsi di un clima più fresco e umido (circa 2500 anni fa) l'abete bianco ha ceduto spazio al faggio che tuttora domina i nostri monti.

  • Scopri il Territorio
    Scopri il Territorio
  • Dove Mangiare
    Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Itinerari
    Itinerari
  • Eventi
    Eventi
  • Curiosità e Tipicità
    Curiositą e Tipicitą
Visit Emilia | visit the Italian food valley
Emilia Romagna Turismo – Sito ufficiale di informazione turistica
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Viale del Castello, 2
29020 Grazzano Visconti
tel. +39 0523.870997
iat@valnure.info
© Tutti i diritti sono riservati
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalitą illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di pił o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +
powered by Infonet Srl Piacenza