L'agrifoglio

L'agrifoglio
L`origine dell`agrifoglio risale all`Era terziaria quando l`Italia non era ancora nella sua forma attuale.
Questa pianta è sopravvissuta alle successive ondate glaciali, ed è per questo definita "un relitto terziario". Il suo nome botanico è Ilex aquifolium, e da molti è conosciuto per l`utilizzo come addobbo natalizio.
Nell`Era Terziaria formava, insieme a Taxus baccata, Daphne laureola e Eunonymus latifolium, quella fascia di vegetazione costituita prevalentemente da specie sempreverdi che oggi è pressoché scomparsa nell`Appennino.
In vallata si incontra ancora in collina e in montagna, soprattutto nel sottobosco delle faggete più basse.

  • Scopri il Territorio
    Scopri il Territorio
  • Dove Mangiare
    Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Itinerari
    Itinerari
  • Eventi
    Eventi
  • Curiosità e Tipicità
    Curiosità e Tipicità
Visit Emilia | visit the Italian food valley
Emilia Romagna Turismo – Sito ufficiale di informazione turistica
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Viale del Castello, 2
29020 Grazzano Visconti
tel. +39 0523.870997
iat@valnure.info
© Tutti i diritti sono riservati
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +
powered by Infonet Srl Piacenza