L'agrifoglio
L`origine dell`agrifoglio risale all`Era terziaria quando l`Italia non era ancora nella sua forma attuale.
Questa pianta è sopravvissuta alle successive ondate glaciali, ed è per questo definita "un relitto terziario". Il suo nome botanico è Ilex aquifolium, e da molti è conosciuto per l`utilizzo come addobbo natalizio.
Nell`Era Terziaria formava, insieme a Taxus baccata, Daphne laureola e Eunonymus latifolium, quella fascia di vegetazione costituita prevalentemente da specie sempreverdi che oggi è pressoché scomparsa nell`Appennino.
In vallata si incontra ancora in collina e in montagna, soprattutto nel sottobosco delle faggete più basse.