Le ofridi - orchidee

Le ofridi - orchidee
Tra le numerose specie di orchidee che si possono osservare in provincia di Piacenza le ofridi sono tra le più curiose ed interessanti.
In collina sono sei le specie maggiormente diffuse e si possono incontrare in ambienti aperti e luminosi, come boschi radi, praterie aride e pascoli sassosi.
Le ofridi sono orchidee termofile, amanti cioè dei climi caldi, e la loro presenza nella sul nostro territorio è certamente favorita dalle correnti calde provenienti dal mar Ligure che mitigano il clima collinare.
Contrariamente ad altre orchidee non possiedono nettare e per attirare gli insetti impollinatori hanno sviluppato incredibili meccanismi ingannatori. Infatti, il labello imita, sia nella forma che nella pelosità, l`addome delle femmine di diverse specie di insettti Imenotteri come le api.
Ogni singola specie di ofride è specializzata a richiamare una particolare specie di Imenottero del quale imita la femmina.

  • Scopri il Territorio
    Scopri il Territorio
  • Dove Mangiare
    Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Itinerari
    Itinerari
  • Eventi
    Eventi
  • Curiosità e Tipicità
    Curiositą e Tipicitą
Visit Emilia | visit the Italian food valley
Emilia Romagna Turismo – Sito ufficiale di informazione turistica
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Viale del Castello, 2
29020 Grazzano Visconti
tel. +39 0523.870997
iat@valnure.info
© Tutti i diritti sono riservati
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalitą illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di pił o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +
powered by Infonet Srl Piacenza