Chiesa dei Santi Cosma e Damiano

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
La chiesa risale ai primi anni del 1200 ed ha subito varie modifiche nel 1600. La facciata che un tempo era rivolta verso il cimitero ora guarda la piazza; si presenta all`interno con un`unica navata, alla quale sono poi state aggiunte le varie cappelle, facilmente individuabili per la differenza dei materiali.
Adiacente alla chiesa alcune delle abitazioni costituiscono la parte più antica della zona, dove si trovava la sede del convento degli Olivetani, ordine a cui era stata affidata la chiesa nel Seicento.
Gli affreschi del presbiterio narrano il martirio dei Santi Cosma e Damiano, e in basso a sinistra si individua il Biscione, simbolo dei Visconti.
Di recente costruzione è la cappella dedicata alla Madonna di Lourdes dovuta ad un ex voto di Carla Erba in Visconti.
Tracce di affreschi medievali sono visibili nella scaffa posta a sinistra dell`altare.

  • Scopri il Territorio
    Scopri il Territorio
  • Dove Mangiare
    Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Itinerari
    Itinerari
  • Eventi
    Eventi
  • Curiosità e Tipicità
    Curiosità e Tipicità
Visit Emilia | visit the Italian food valley
Emilia Romagna Turismo – Sito ufficiale di informazione turistica
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Viale del Castello, 2
29020 Grazzano Visconti
tel. +39 0523.870997
iat@valnure.info
© Tutti i diritti sono riservati
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +
powered by Infonet Srl Piacenza