Parco Storico del Castello di Grazzano Visconti

Grandi Giardini Italiani

Parco Storico del Castello di Grazzano Visconti
Il parco è diviso in due ampi settori dal Castello, davanti si trova il Giardino all`italiana, composto da settori simmetrici, con statue, fontane e rose.

Sul retro del castello si estende il parco all`inglese, con molte specie arboree autoctone e piante considerate esotiche all'inizio del 1900, periodo in cui il giardino è nato.

Imponenti alberi popolano il parco, da quelli più comuni (Pini, Bossi, Tassi, Lecci, Farnie, Aceri, Pioppi, Platani, Ippocastani, Carpini) alle specie un po più esotiche come Cedri, Magnolie, Lagestroemie, Alberi di Giuda....
Protetti da questa lussureggiante vegetazione trovano rifugio scoiattoli, ghiri, cincie, gazze, picchi ....

Nel parco si trovano anche un piccolo Labirinto e una Casetta dei giochi costruiti da Giuseppe Visconti per il divertimento dei propri figli, e dedicato in particolare alle ultime due Uberta e Nane.
Schede correlate

  • Scopri il Territorio
    Scopri il Territorio
  • Dove Mangiare
    Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Itinerari
    Itinerari
  • Eventi
    Eventi
  • Curiosità e Tipicità
    Curiosità e Tipicità
Visit Emilia | visit the Italian food valley
Emilia Romagna Turismo – Sito ufficiale di informazione turistica
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Viale del Castello, 2
29020 Grazzano Visconti
tel. +39 0523.870997
iat@valnure.info
© Tutti i diritti sono riservati
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +
powered by Infonet Srl Piacenza