Il parco è diviso in due ampi settori dal Castello, davanti si trova il Giardino all`italiana, composto da settori simmetrici, con statue, fontane e rose.
Sul retro del castello si estende il parco all`inglese, con molte specie arboree autoctone e piante considerate esotiche all'inizio del 1900, periodo in cui il giardino è nato.
Imponenti alberi popolano il parco, da quelli più comuni (Pini, Bossi, Tassi, Lecci, Farnie, Aceri, Pioppi, Platani, Ippocastani, Carpini) alle specie un po più esotiche come Cedri, Magnolie, Lagestroemie, Alberi di Giuda....
Protetti da questa lussureggiante vegetazione trovano rifugio scoiattoli, ghiri, cincie, gazze, picchi ....
Nel parco si trovano anche un piccolo Labirinto e una Casetta dei giochi costruiti da Giuseppe Visconti per il divertimento dei propri figli, e dedicato in particolare alle ultime due Uberta e Nane.
-
+39 351 277 8162
-