Dal primo settembre 2018 è stato aperto ai visitatori il Castello di Grazzano Visconti.
L'antico maniero del XIV secolo - le cui maestose torri spiccano tra la folta vegetazione del Parco - sarà visitabile ogni sabato e domenica e festivi da marzo a dicembre con visita guidata.
La visita guidata si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo piano con le camere da letto, il guardaroba e raggiungendo il loggiato superiore.
Attraversato il cortile del Castello - circondato da un ampio fossato - si accede alle stanze interne: i visitatori avranno la possibilità di ammirare lo splendido salone d'onore, la sala delle armi, la sala da pranzo, e la pregiata biblioteca.
Al piano superiore, sarà possibile ammirare le meravigliose camere da letto; ognuna arredata in stile diverso, seguendo il gusto del collezionista Giuseppe Visconti di Modrone, che fece eseguire i restauri del castello agli inizi del 1900.
Particolarmente emozionante sarà la visita alla misteriosa stanza di Aloisa, il fantasma che protegge il Borgo di Grazzano Visconti. Da ammirare - inoltre - le splendide lavorazioni in ferro battuto e gli armadi in legno intagliati e decorati dagli artigiani di Grazzano.
La visita guidata ha una durata di circa una ora e 15 minuti ed è organizzata su fasce orarie.
Nei mesi di Novembre e Dicembre 2018 e gennaio 2019 il castello aprirà in concomitanza dei Mercatini di Natale di Grazzano Visconti.
Costo:
Adulti: 16 euro
Bambini e ragazzi, dai 6 ai 16 anni: 8 euro
Per gruppi (minimo 20 persone): 13 euro (è necessaria la prenotazione)
La visita, per durata e contenuti, è particolarmente impegnativa per i bambini al di sotto dei 6 anni di età.
Non sono ammessi cani.
La visita si svolge all'interno della residenza, non comprende il parco.
-
+39 351 2778162
-
-