Gropparello

Cosa c'è da vedere

La capitale della Val Vezzeno ha origini antiche, in parte nascoste dall'asppetto moderno e laborioso.
Il paese si posiziona appena sopra lo sperone ofiolitico sul quale sorge l'imponente Castello, (proprietà privata ma visitabile - vedere modalità) e vale assolutamente una passeggiata.
La Piazza è un'autentica terrazza panoramica che si apre sul corso del Vezzeno, più avanti, in posizione leggermente sopraelevata, si trova la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta proggettata nel secolo scorso dall'architetto Pietro Berzolla. Proseguendo si può raggiungere il bosco della Libertà, dove, in posizione panoramica, sorge la cosiddetta Chiesa Vecchia

  • Scopri il Territorio
    Scopri il Territorio
  • Dove Mangiare
    Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Itinerari
    Itinerari
  • Eventi
    Eventi
  • Curiosità e Tipicità
    Curiosità e Tipicità
Visit Emilia | visit the Italian food valley
Emilia Romagna Turismo – Sito ufficiale di informazione turistica
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Viale del Castello, 2
29020 Grazzano Visconti
tel. +39 0523.870997
iat@valnure.info
© Tutti i diritti sono riservati
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +
powered by Infonet Srl Piacenza