Cristoforo Colombo

Cristoforo Colombo
La suggestiva piazza di Bettola, vero cuore della vita sociale e commerciale del paese, è dedicata a Cristoforo Colombo di cui la Perla della Val Nure rivendica i natali.
Anche se è impossibile stabilire con certezza dove sia nato effettivamente Cristoforo Colombo (Genova rimane comunque l'ipotesi più credibile) è quasi sicuro che la sua famiglia fosse di Bettola, o, per essere più precisi, di Pradello, una località che si trova sul versante sinistro della valle.
La famiglia Colombo possedeva qui numerosi terreni che, grazie alla notevole componente ferrosa, erano e sono tuttora denominati "terre rosse". Sembra che lo stesso Cristoforo, unitamente al fratello Bartolomeo, aggiungesse alla propria firma la dicitura "de terra rubra" per identificare il luogo di provenienza della sua famiglia.
Probabilmente da Pradello la famiglia Colombo si trasferì la Genova, con la quale Bettola intratteneva intensi rapporti commerciali, per sfuggire ai continui saccheggi delle milizie viscontee che alla metà del Quattrocento imperversavano nella zona.

A Pradello ancora oggi esiste una torre medievale che da sempre viene chiamata "Torre dei Colombo” e che ospita un piccolo museo di memorie colombiane.
Schede correlate
  • Torre Colombo
    A Pradello di Bettola
    La torre appartenne alla famiglia del grande navigatore. In molti la ritengono il luogo di nascita dello stesso Ammiraglio. Attualmente visitabile in occasioni particolari o su appuntamento

  • Scopri il Territorio
    Scopri il Territorio
  • Dove Mangiare
    Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Itinerari
    Itinerari
  • Eventi
    Eventi
  • Curiosità e Tipicità
    Curiositą e Tipicitą
Visit Emilia | visit the Italian food valley
Emilia Romagna Turismo – Sito ufficiale di informazione turistica
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Viale del Castello, 2
29020 Grazzano Visconti
tel. +39 0523.870997
iat@valnure.info
© Tutti i diritti sono riservati
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalitą illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di pił o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +
powered by Infonet Srl Piacenza