Castello della Maggia

Villa Maggia

Costruzione realizzata nel medioevo su un precedente insediamento romano del quale il lato sud del castello conserva un tratto di muro.
Tra i proprietari si ricordano i Confalonieri, i Landi, i Cornazzano, i marchesi Maggi.
In tempi più recenti appartenne agli Arcelli.
Il castello comincia ad essere conosciuto con il nome di Castello della Maggia mentre ne era signora la Marchesa Angela Teresa Maggi.
La struttura reca tracce di numerose ricostruzioni o modifiche rese necessarie forse anche da fatti d`arme.
Il castello ha pianta quadrangolre ed è munito di torri. La torre del XII secolo mantiene tracce del ponte levatoio necessario per superare il fossato ormai interrato.

  • Scopri il Territorio
    Scopri il Territorio
  • Dove Mangiare
    Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Itinerari
    Itinerari
  • Eventi
    Eventi
  • Curiosità e Tipicità
    Curiosità e Tipicità
Visit Emilia | visit the Italian food valley
Emilia Romagna Turismo – Sito ufficiale di informazione turistica
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Viale del Castello, 2
29020 Grazzano Visconti
tel. +39 0523.870997
iat@valnure.info
© Tutti i diritti sono riservati
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +
powered by Infonet Srl Piacenza