Castello di Riva
L'imponente costruzione nel grazioso borgo medievale di Riva
Il castello di Riva sorge direttamente sulla sponda orientale del torrente Nure, in una posizione strategica per controllare la strada della Val Nure.
Costruito prevalentemente con pietre del Nure, il castello è racchiuso in una cinta merlata a coda di rondine ed è caratterizzato da una poderosa torre.
Il nome Castello di Riva è citato per la prima volta in occasione di un'investitura feudale del 1199, quindi in un'alienazione datata 1255. Dal 1323 e per circa 250 anni il castello fece parte del potente scacchiere di difesa della famiglia Anguissola, che poi lo cedettero al duca Ottavio Farnese.
Dopo diversi passaggi di proprietà, il castello nel 1884 andò al principe Emanuele Ruspoli che lo fece restaurare. Il restauro è stato completato dalla famiglia Fioruzzi che lo possiede dagli anni Trenta.
Il castello si può visitare in occasione delle fiere organizzate dal Comune.