Castello di Riva

L'imponente costruzione nel grazioso borgo medievale di Riva

Castello di Riva
Il castello di Riva sorge direttamente sulla sponda orientale del torrente Nure, in una posizione strategica per controllare la strada della Val Nure.
Costruito prevalentemente con pietre del Nure, il castello è racchiuso in una cinta merlata a coda di rondine ed è caratterizzato da una poderosa torre.
Il nome Castello di Riva è citato per la prima volta in occasione di un'investitura feudale del 1199, quindi in un'alienazione datata 1255. Dal 1323 e per circa 250 anni il castello fece parte del potente scacchiere di difesa della famiglia Anguissola, che poi lo cedettero al duca Ottavio Farnese.
Dopo diversi passaggi di proprietà, il castello nel 1884 andò al principe Emanuele Ruspoli che lo fece restaurare. Il restauro è stato completato dalla famiglia Fioruzzi che lo possiede dagli anni Trenta.
Il castello si può visitare in occasione delle fiere organizzate dal Comune.

  • Scopri il Territorio
    Scopri il Territorio
  • Dove Mangiare
    Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Itinerari
    Itinerari
  • Eventi
    Eventi
  • Curiosità e Tipicità
    Curiosità e Tipicità
Visit Emilia | visit the Italian food valley
Emilia Romagna Turismo – Sito ufficiale di informazione turistica
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Viale del Castello, 2
29020 Grazzano Visconti
tel. +39 0523.870997
iat@valnure.info
© Tutti i diritti sono riservati
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +
powered by Infonet Srl Piacenza