Castello di Rizzolo

Fondato quasi certamente dai Da Rizzolo, il castello ospitò nel 1335 i nobili fuggiti dalla città di Piacenza. L'edificio deve il suo aspetto imponente all'intervento di potenziamento eseguito dai Da Rizzolo nel 1391 su ordine perentorio di Gian Galeazzo Visconti.
Nel XVI secolo il castello pervenne per matrimonio ai Salvatico, che ne furono proprietari fino al 1866, quando passò agli Anguissola.
Nel corso del Settecento i Salvatico avevano fatto modificare il castello, accentuandone la funzione residenziale. Se infatti l'edificio mantiene all'esterno i caratteri della fortezza medievale, all'interno delle mura si apre la residenza estiva, con un bel parco e un elegante porticato. Di proprietà privata, il castello non è visitabile.

  • Scopri il Territorio
    Scopri il Territorio
  • Dove Mangiare
    Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Itinerari
    Itinerari
  • Eventi
    Eventi
  • Curiosità e Tipicità
    Curiosità e Tipicità
Visit Emilia | visit the Italian food valley
Emilia Romagna Turismo – Sito ufficiale di informazione turistica
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Viale del Castello, 2
29020 Grazzano Visconti
tel. +39 0523.870997
iat@valnure.info
© Tutti i diritti sono riservati
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +
powered by Infonet Srl Piacenza