Rocca di Pradovera

La storia della fortezza è legata a quella delle principali famiglie del territorio

Rocca di Pradovera
La Rocca di Pradovera venne eretta dal Comune di Piacenza nel XII sec. per difendersi dalle mire espansionistiche dei Nicelli e delle altre famiglie che dominavano le alte valli.
Nel 1300 fu teatro dello scontro tra fazioni guelfe e i ghibellini fedeli ai Pallavicino.
Dopo l`avvicendarsi di diversi proprietari, nel 1438 il duca Filippo Maria Visconti elevò Pradovera al rango di contea, infeudandone Bartolomeo Anguissola.
Nel 1519 la rocca fu sede di Pier Maria Scotti, detto il Buso, le cui milizie saccheggiavano la regione. In seguito a ciò il castello venne assediato e distrutto dai Francesi, che allora governavano Piacenza.
Successivamente ricostruito, l`imponente castello andò in rovina definitivamente nel XIX sec.

  • Scopri il Territorio
    Scopri il Territorio
  • Dove Mangiare
    Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Itinerari
    Itinerari
  • Eventi
    Eventi
  • Curiosità e Tipicità
    Curiosità e Tipicità
Visit Emilia | visit the Italian food valley
Emilia Romagna Turismo – Sito ufficiale di informazione turistica
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Viale del Castello, 2
29020 Grazzano Visconti
tel. +39 0523.870997
iat@valnure.info
© Tutti i diritti sono riservati
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +
powered by Infonet Srl Piacenza