Rocca di Pradovera
La storia della fortezza è legata a quella delle principali famiglie del territorio
La Rocca di Pradovera venne eretta dal Comune di Piacenza nel XII sec. per difendersi dalle mire espansionistiche dei Nicelli e delle altre famiglie che dominavano le alte valli.
Nel 1300 fu teatro dello scontro tra fazioni guelfe e i ghibellini fedeli ai Pallavicino.
Dopo l`avvicendarsi di diversi proprietari, nel 1438 il duca Filippo Maria Visconti elevò Pradovera al rango di contea, infeudandone Bartolomeo Anguissola.
Nel 1519 la rocca fu sede di Pier Maria Scotti, detto il Buso, le cui milizie saccheggiavano la regione. In seguito a ciò il castello venne assediato e distrutto dai Francesi, che allora governavano Piacenza.
Successivamente ricostruito, l`imponente castello andò in rovina definitivamente nel XIX sec.