Trekking sul Monte Capra

Trekking sul Monte Capra
Il sentiero segnato del CAI parte dalla fontana presso la Chiesa di Pradovera da un`altitudine di 939 mt. Da qui si scende a Colla dove, a sinistra (ovest) una comoda carrareccia attraversa il Rio del Poggio, risalendo a Fra i Rivi.
Si prosegue su un tratturo nel bosco fino ad una sella, dove gira a sinistra e, zigzagando, si esce sull`orlo di un ruscelletto. Si costeggia il fianco destro, mantenendosi alla stessa quota fino ad un pianoro, dove si piega a sinistra per approfittare di una pista ben marcata, diretta ai Piani d`Aglio.
Oltrepassato un cancello (1038 mt. ore 1.15), al termine del pianoro, si rimontano verso nord ovest i ghiaioni di uno spallone detritico, senza segnavia, ricongiungendosi al sentiero 151 che, poco oltre, si immette nel 159 (ore 0.45). Si sale con quest`ultimo  nel bosco lungo una recinzione, prima di affrontare le facili roccette che portano alla vetta del Monte Capra (1310 mt. ore 0.20).
Un magnifico panorama ci accompagna lungo la cresta scomposta, che si percorre fino all`evidente sella con il Monte S. Agostino. Si volta a sinistra, su una variante di collegamento al sentiero 151, per raggiungere velocemente un ampio pianoro (1107 mt. ore 0.45), dove il sentiero confluisce nella carrareccia per il passo S. Barbara. Verso sud est si attraversano prati e incollti per tratturi (non segnati) che dirigono a Canadelli (1025 mt. ore 0.30). Per strada asfaltata si ritorna a Pradovera in 40 minuti.

  • Scopri il Territorio
    Scopri il Territorio
  • Dove Mangiare
    Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Itinerari
    Itinerari
  • Eventi
    Eventi
  • Curiosità e Tipicità
    Curiosità e Tipicità
Visit Emilia | visit the Italian food valley
Emilia Romagna Turismo – Sito ufficiale di informazione turistica
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Viale del Castello, 2
29020 Grazzano Visconti
tel. +39 0523.870997
iat@valnure.info
© Tutti i diritti sono riservati
IAT Grazzano Visconti Val Nure e Val Chero
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +
powered by Infonet Srl Piacenza